‘‘ Torrenti impetuosi, cascate rigeneranti, foreste misteriose, rilassanti laghi d’alta quota e alte vette selvagge: la valle di Crévoux permette di scoprire e vivere la montagna al proprio ritmo. Fai la tua scelta !
Rue des Cimes_Camille Thibert

Escursioni a Crévoux

Dalla semplice ma magnifica passeggiata in famiglia verso la cascata di Razis fino agli itinerari sportivi e riservati del fondovalle verso il lago di Lalatcha o il Grand Parpaillon, a circa 3000 m, c’è una vasta scelta di escursioni per tutti.

La cascata di Razis è imperdibile nella valle. Comprende tutti i benefici di una passeggiata in montagna assolutamente piacevole. Facile (200 m di dislivello), non troppo lunga (un circuito dalle 2 ore alle 2 ore e 30), si prosegue lungo il rigenerante torrente di Crévoux per raggiungere la cascata. Il ritorno è nel cuore della foresta di larici su un antico canale di irrigazione. Come ciliegina sulla torta, ogni estate l’itinerario ospita il Percorso delle Fate, un percorso artistico costellato da una ventina di opere d’arte nella natura.

©Norman.Lancelot76

L’altro grande classico è il lago del Crachet, un laghetto d’alta quota dalle acque poco profonde e cristalline nel cuore di un vallone selvaggio e preservato. Lo si raggiunge dopo 2 ore di salita sostenuta, ma ne vale la pena per la calma e la serenità del circo del lago!

Al di sopra del lago, il vallone diventa molto più selvaggio e meno frequentato: si sale rapidamente per finire in un ambiente completamente minerale. I sentieri spariscono lasciando spazio agli ometti disseminati qui e là che permettono di raggiungere il Col du Crachet o la Pointe de l’Eyssina, ma anche il lago di Lalatcha e la sua atmosfera quasi lunare. Isolamento garantito e panorama eccezionale sugli Ecrins, il Queyras e la Haute Ubaye.

Dalla Cabane des Espagnols si può scoprire il vallone degli Eyguettes e i suoi vasti alpeggi lungo una pista facile ma lunga che conduce verso il tunnel del Parpaillon. Incontrerai mandrie di mucche e marmotte poco timorose in questa splendida cornice dove il Grand Parpaillon (2990 m) regna sovrano.

Scarica le nostre piantine e guide di Crévoux :

Le Naturographe - Parpaillonl_08.08.2019-11
Crevoux_eVTT11 - OTCrevoux

Sfoglia Crévoux in mountain bike

In MTB, l’imperdibile salita della pista del Parpaillon e la traversata del tunnel a 2650 m di altitudine rappresenta la prima scelta per chi ama la MTB cross country. Il circuito del Réal, più abbordabile, propone un meraviglioso viaggio attraverso la foresta lungo la pista forestale di Bouche Clauze.

Crevoux_eVTT14 - OTCrevoux

Scarica le piantine dell’area MTB Serre-Ponçon

Crevoux_VTT_Parpaillon1 - OTCrevoux