‘‘ Nel cuore del massiccio del Parpaillon, Crévoux è una stazione di villaggio di montagna il cui comprensorio va da 1600 m a 2550 m di altitudine. Apertura da sabato 19 dicembre 2020 a domenica 28 marzo 2021, soggetta all’innevamento favorevole.
Le Naturographe - Crevoux_6.02.2019-108

Sci per tutta la famiglia

In questa stazione per famiglie per eccellenza le piste si snodano nelle foreste di larici per vivere un’esperienza indimenticabile. Con il suo fronte neve dedicato all’accoglienza dei principianti e dei più piccoli, l’apprendimento dello sci si svolge senza stress sotto lo sguardo dei genitori che si rilassano sulle chaise longue delle terrazze.
Ce n’è anche per i bravi sciatori, che apprezzeranno le numerose piste ludiche dal tracciato caratteristico su 1000 m di dislivello nella straordinaria neve naturale.

Le Naturographe - Crevoux_6.02.2019-12

Crévoux propone tutti i piaceri dello scivolamento in sci alpino e snowboard nel suo comprensorio attrezzato :

  • 5 skilift e 16 piste di tutti i livelli distribuiti su 22 km tra 1600 m e 2550 m di altitudine
  • 1 giardino delle nevi ai piedi delle piste gestito dall’ESF con un filo neve per far scoprire i piaceri della neve anche ai più piccoli
  • 1 area per principianti sul fronte neve servita da uno skilift con una tariffa specifica
  • 1 area sicura per slittini ai piedi delle piste
  • 1 snowpark per l’avviamento sul fronte neve
_DSC4443
‘‘ Da scoprire: una serie di piste blu che si estende per 7 km di lunghezza e 1.000 m di dislivello. Dalla cima del comprensorio sciistico, dopo aver ammirato la vista sul lago di Serre-Ponçon, è possibile scendere al proprio ritmo fino ai piedi della stazione passando dal ristorante d’alta quota...
20170326_095057
uyouyfgio
DSC06460a

Freeride, benvenuto al paradiso dello sci naturale

Un versante settentrionale di 1000 m di dislivello su cui ci sono “soltanto” 22 km di piste. Per i freerider in cerca di neve fresca e grandi spazi, queste cifre esprimono il potenziale eccezionale del comprensorio fuoripista di Crévoux. Lo skilift del Pré de l’Étoile permette di approfittare degli immensi valloni d’alta quota dalle pendenze modeste. Un punto ideale per i primi passi sulla neve fresca.

Ma Crévoux è rinomata soprattutto per il freeride nella foresta. I larici di Crévoux sono distanziati in modo ideale per lanciarsi in lunghe discese selvagge fino ai piedi della stazione. Scegli ciò che preferisci: a ovest del comprensorio sciistico, nei pressi della pista nera, troverai pendenze sostenute ma alberi più ravvicinati, mentre a est la foresta è più ariosa e la pendenza più abbordabile.

Puoi scoprire questo universo in totale sicurezza grazie alle competenze dei professionisti competenti (guide di alta montagna e maestri di sci).

vlcsnap-2019-10-15-16h35m49s921

Parco ARTVA e checkpoint ARTVA: essere autonomi e responsabili

Il freeride si pratica in spazi non segnalati e non protetti. Questa disciplina impone di essere provvisti dell’attrezzatura necessaria per garantire la propria sicurezza: Apparecchio di Ricerca dei Travolti in Valanga (ARTVA) quanto più vicino possibile al corpo, sonda e pala nello zaino sono il trio inscindibile da portare con sé. È indispensabile essere in grado di utilizzare questa attrezzatura; per questo mettiamo a disposizione uno spazio di addestramento ARTVA di libero accesso. Situato alla partenza dello skilift del Pré de l’Etoile, il parco ARTVA è costituito da segnali emittenti da ritrovare con l’aiuto del proprio ARTVA. Avvicinati all’operatore dello skilift per attivare i segnali.

All’arrivo dello skilift del Pic de Ratel, un punto di controllo permette di assicurarsi del corretto funzionamento del proprio ARTVA. L’apparecchio è anche disponibile all’ingresso del comprensorio nordico di La Chalp per gli scialpinisti e gli ice climber.

I riflessi pronti da adottare

Prepara l’escursione consultando il meteo e il Bulletin d’Estimation du Risque d’Avalanche

Non andare da solo!

ARTVA, sonda e pala sono indispensabili!!!

Adatta l’escursione e scegli l’itinerario in base alle condizioni neve.

Informati presso gli addetti alla sorveglianza delle piste della stazione in merito alle condizioni del momento.

Non esitare a rivolgerti a un professionista per fare freeride in totale sicurezza.

IMG_20180320_155316